REA in Spagna

Share:

Cosa è il REA in Spagna

Le aziende che devono eseguire un lavoro nel settore della costruzione in Spagna hanno l’obbligo di iscriversi al Registro de Empresas Acreditadas (REA). Si tratta di un censo speciale del Ministerio de Trabajo y Economia social. L’iscrizione al REA è un requisito essenziale senza il quale una ditta spagnola o straniera non può accedere a un cantiere per realizzare un’opera nei settori della:

  • Costruzione
  • Montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati.
  • Condizionamento o strutture.
  • Trasformazione.
  • Riparazione.
  • Smontaggio.
  • Manutenzione.
  • Lavori di conservazione-pittura e pulizia.

Il Registro de Empresas Acreditadas (REA) ha validità di tre anni su tutto il territorio nazionale. Nella prassi, le ditte appaltanti permettono l’entrata in cantiere alle ditte subappaltate anche senza REA a condizione che queste abbiano già presentato la richiesta di iscrizione.

L’obiettivo del REA è verificare che le ditte che lavorano nel settore della costruzione dispongono dei mezzi materiali e umani necessari, e che soddisfano i requisiti in materia di sicurezza sul lavoro.

Distacco internazionale di dipendenti in Spagna

Quando si richiede l’iscrizione al REA si devono fornire una serie di informazioni, tra cui i dati dei lavoratori per comunicare all’autorità del lavoro competente il distacco internazionale dei dipendenti in Spagna che si incaricheranno del montaggio di impianti e macchinari e di altre attività di questo tipo.

Raccomandiamo sempre di contattare il nostro Studio legale per verificare gli obblighi a carico della azienda. Ad esempio, il distacco non è obbligatorio per periodi inferiori agli otto giorni.

Inoltre, non sono da sottovalutare gli aspetti fiscali del distacco del personale all’estero. Se l’attività di costruzione si protrae per un periodo superiore ai dodici mesi, la ditta avrà una stabile organizzazione in Spagna con obbligo di pagare l’imposta societaria spagnola (aliquota 25%) e identificarsi con un codice fiscale (possibile la rappresentanza fiscale diretta) Il lavoratore assumerà la residenza fiscale in Spagna con obbligo di presentare la propria dichiarazione dei redditi.

Ne abbiamo parlato in questo articolo perché, spesso, le aziende non sono consapevoli delle conseguenze in caso di distacco internazionale transnazionale dei dipendenti in Spagna. In Lawants abbiamo una vasta esperienza nella consulenza legale, fiscale e del lavoro a livello internazionale a società multinazionali e una conoscenza approfondita del mercato nazionale e internazionale. Contattaci e illustraci il tuo caso.

Quando devo iscrivermi al REA?

Il Registro de Empresas Acreditadas (REA) è un documento obbligatorio per poter lavorare in un cantiere nel settore della costruzione. Se i lavori non devono essere eseguiti in un cantiere, non è necessario il REA.

Tutte le imprese che desiderano essere appaltate o subappaltate per lavori in un cantiere devono essere iscritte in questo registro tenuto dall’autorità pubblica in cui si trova la sede legale dell’impresa. In caso di società straniera, il REA va chiesto nella provincia in cui saranno svolti per la prima volta i lavori di costruzione.

L’obbligo di iscrizione al REA è in vigore dall’agosto 2008. Da questa data tutte le imprese che appaltano o subappaltano qualsiasi tipo di lavoro da eseguire in un cantiere devono dimostrare di essere iscritte al Registro de Empresas Acreditadas (REA) richiedendo un certificato di iscrizione.

Questo strumento, secondo il sito ufficiale di questo Registro, è stato progettato e implementato in conformità con il Regio Decreto 1109/2007 del 24 agosto, che sviluppa la Legge 32/2006 del 18 ottobre in materia di subappalti nel settore delle costruzioni (uno dei settori con il più alto tasso di incidenti sul lavoro).

Pertanto, l’obbligo di iscrizione al REA si applica a qualsiasi impresa che intenda essere incaricata o subappaltata per l’esecuzione di lavori in un cantiere.

Come posso iscrivermi al REA in Spagna?

Per ottenere l’iscrizione al Registro de Empresas (REA) in Spagna si deve compilare un modulo ufficiale con informazioni precise e tecniche sull’azienda, sul cantiere e sul tipo di lavori da svolgere, e presentarlo all’autorità regionale competente. È necessario fornire, ad esempio, una descrizione dettagliata dell’attività di costruzione da realizzare, dell’organizzazione produttiva dell’azienda, la data di inizio e conclusione lavori e i dati personali dei lavoratori per comunicare il distacco internazionale dei dipendenti in Spagna. Ma, soprattutto, si devono preparare una serie di documenti societari italiani adattandoli agli standard giuridici spagnoli.

La richiesta di iscrizione al Registro de Empresas Acreditadas va presentata nella Regione in cui la ditta italiana deve svolgere i lavori di costruzione. Ci sono Regioni in cui sono richiesti molti documenti, altre in cui la richiesta è più snella e può essere presentata anche telematicamente. In Catalogna, ad esempio, si deve presentare la richiesta di iscrizione al REA di persona insieme a visure camerali autenticate da Notaio, certificate con Apostilla de la Haya e traduzioni giurate.

Qui risiede il vero valore aggiunto dello Studio Lawants: negli anni abbiamo maturato un’importante esperienza in materia di iscrizione nel Registro de Empresas Acreditadas. Siamo abituati a portare a termine questo tipo di pratiche. Assistiamo i nostri clienti e siamo in grado di farvi ottenere il REA in Spagna in poco tempo e senza dover affrontare ulteriori spese di traduzione o certificazioni notarili.

Una volta ottenuto il REA è possibile controllare l’iscrizione direttamente dalla pagina web del Ministerio de Trabajo y Economia social.

Come richiedere il REA dall’Italia

Purtroppo, non è possibile chiedere l’iscrizione al Registro de Empresas Acreditadas dall’Italia. Indipendentemente dall’obiettiva difficoltà di compilare il modulo in maniera corretta, dall’Italia non sarebbe possibile inviarlo in mancanza di un certificato digitale valido.

In questo settore, spesso le aziende si trovano all’ultimo minuto con la necessità di dover ottenere il REA e comunicare il distacco internazionale dei dipendenti per poter entrare in cantiere.

Non potendo richiedere il REA dall’Italia, il nostro consiglio è quello di contattarci in modo da consentirci di assistervi e di ottenere l’iscrizione nel Registro de las Empresas Acreditadas in Spagna nel minor tempo possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno